Logo Regione Veneto Regione del Veneto

VENETO IN ACTION

TOWARDS MILANO CORTINA 2026

Logo Regione Veneto Regione del Veneto

Relazioni Internazionali - Veneto in Action

Il Tavolo Relazioni Internazionali - Veneto in Action è finalizzato alla promozione all’estero dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e a far conoscere al contempo l’offerta del territorio veneto, raggiungendo specifici attori e gruppi target a livello internazionale. 


Il Tavolo prevede l’organizzazione di attività quali: eventi, conferenze e seminari, bandi regionali per coinvolgere le associazioni del territorio, nonché incontri con rappresentanze estere.

 

Tra gli obiettivi principali del Tavolo vi sono:

  • Aumentare la visibilità e il prestigio della Regione all'estero
    La Regione del Veneto mira ad ottenere maggiore visibilità e prestigio all'estero, aumentando la conoscenza dell’ente regionale con interlocutori esteri. L’occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 rappresenta un’opportunità per accrescere la conoscenza di Regione del Veneto all’estero e della sua ricca offerta turistica, culturale ed economica, anche per far conoscere le potenzialità del territorio.
     
  • Promuovere i diritti umani e la cultura della pace, anche attraverso lo strumento della Tregua Olimpica
    Eventi quali i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali sono diventati un importante veicolo per dare maggiore visibilità ai diritti umani e alla cultura della pace. Un ulteriore obiettivo del Tavolo Relazioni Internazionali - Veneto in Action è dunque la promozione dei diritti umani, in particolare favorendo e sostenendo lo strumento della Tregua Olimpica. A tale scopo, Regione del Veneto prende parte alla costruzione del Programma Tregua Olimpica, insieme agli altri enti coinvolti da Fondazione Milano Cortina 2026.
     
  • Valorizzare il territorio di Belluno e le sue eccellenze a livello internazionale
    La Regione del Veneto vuole dare particolare rilievo alle aree che ospitano i Giochi, per garantire un approccio inclusivo e un impatto sostenibile di lungo periodo a beneficio di chi lavora e vive in tali luoghi. La provincia di Belluno, con il suo territorio unico e con i suoi prodotti, rappresenta un’eccellenza veneta che verrà valorizzata anche a livello internazionale.